Rassegna Stampa sul risultato della raccolta firme per l’Autonomia differenziata

Lanci agenzie 8 maggio 2023

AdnKronos – AUTONOMIA: CDC, ‘PIU’ DI 50MILA FIRME PER PROPOSTA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE’
ADN0330 7 POL 0 ADN POL NAZ AUTONOMIA: CDC, ‘PIU’ DI 50MILA FIRME PER PROPOSTA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE’ = Roma, 8 mag. (Adnkronos) – Il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal professore Massimo Villone, esprime “grande soddisfazione” per avere raggiunto e largamente superato le firme necessarie (ne bastano 50mila, ne sono giunte oltre 65mila e altre sono in arrivo), in anticipo rispetto alla conclusione della campagna per la presentazione della legge costituzionale di iniziativa popolare – per la modifica in particolare degli articoli 116, terzo comma, e 117, primo, secondo e terzo comma del Titolo V della Costituzione – contro l’AUTONOMIA differenziata voluta dal governo e da alcune regioni del Nord. “Il Cdc – si legge in una nota della presidenza del Coordinamento per la democrazia costituzionale – desidera ringraziare tutte le cittadine e i cittadini che hanno contribuito al successo della campagna, i comitati locali del Cdc, le associazioni sorte in questi anni sul territorio a difesa della democrazia e della Costituzione, le organizzazioni sindacali della scuola Flc Cgil, Uil scuola Rua, La Federazione Gilda Unams, lo Snadir, il cui contributo è stato convinto ed importante, le tante strutture confederali che, soprattutto al sud, si sono attivate, le associazioni Anpi, Arci, la Filef, la Rete Salute Welfare e Territorio, la rete dei Sindaci che hanno aderito, gli operatori in campo sanitario che hanno condiviso la campagna, i Consigli comunali che, con propri ordini del giorno, hanno sostenuto la raccolta delle firme”. “Nei prossimi giorni comunicheremo il numero esatto delle firme pervenute e la data del deposito della legge in Senato, dove verrà presa in esame secondo le procedure e i tempi previsti dal Regolamento.

Agi – Autonomia: Cdc, oltre 50mila firme per legge iniziativa popolare =
AGI0286 3 CRO 0 R01 / Autonomia: Cdc, oltre 50mila firme per legge iniziativa popolare = (AGI) – Roma, 8 mag. – Il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal professore Massimo Villone, esprime “grande soddisfazione per avere raggiunto e largamente superato le firme necessarie (ne bastano 50mila, ne sono giunte oltre 65mila e altre sono in arrivo), in anticipo rispetto alla conclusione della campagna per la presentazione della legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’Autonomia differenziata. Il Cdc desidera “ringraziare tutte le cittadine e i cittadini che hanno contribuito al successo della campagna, i comitati locali del Cdc, le associazioni sorte in questi anni sul territorio a difesa della democrazia e della Costituzione, le organizzazioni sindacali della scuola Flc Cgil, Uil scuola Rua, La Federazione Gilda Unams, lo Snadir, il cui contributo e’ stato convinto ed importante, le tante strutture confederali che, soprattutto al sud, si sono attivate, le associazioni Anpi, Arci, la Filef, la Rete Salute Welfare e Territorio, la rete dei Sindaci che hanno aderito, gli operatori in campo sanitario che hanno condiviso la campagna, i Consigli comunali che, con propri ordini del giorno, hanno sostenuto la raccolta delle firme”. Nei prossimi giorni verra’ reso noto il numero esatto delle firme pervenute e la data del deposito della legge in Senato.

La Presse – Autonomia: Castellone (M5S), nostro impegno per ddl iniziativa popolare Roma, 8 mag. (LaPresse) – “Metteremo tutto il nostro impegno per calendarizzare in commissione al Senato il ddl di iniziativa popolare, che ha già superato le 50 mila firme e che punta a modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione. L’approdo in Parlamento del ddl di iniziativa popolare farà sì che la discussione sul pericoloso ddl Calderoli sia più ampia e tutti i parlamentari dicano da che parte stanno”. Lo ha detto la vicepresidente del Senato, Mariolina Castellone (M5S), nel corso di un convegno sull’Autonomia differenziata in corso di svolgimento al Senato e promosso dalla stessa esponente pentastellata. POL NG01 mad 081804 MAG 23

NOVA0432 3 POL 1 NOV ECO INT Autonomia: Calderoli prende atto raccolta firme, resta stupore per cambio posizione Villone Roma, 08 mag – (Nova) – Il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ha preso atto della raccolta firme per il progetto di legge costituzionale di iniziativa popolare, promosso dal Coordinamento per la democrazia costituzionale presieduto dal professore e gia’ senatore del L’Ulivo Massimo Villone. Da ambienti del ministero degli Affari regionali comunque non si nasconde lo stupore per il cambio di posizione di Villone, che oggi raccoglie firme contro l’Autonomia differenziata ma negli anni della riforma del Titolo V fu tra i maggiori sostenitori di questo percorso. Fonti del dicastero ricordano infatti che, ai tempi della riforma del Titolo V, lo stesso Villone (all’epoca seduto in Senato tra i banchi della sinistra) dichiarava apertamente che non ci fossero rischi per la tenuta dell’unita’ del Paese, che non esistessero pericoli per la tutela dei diritti e che il Mezzogiorno

 

Autonomia: Maiorino (M5S), progetto governo è sovversivo

Autonomia: Maiorino (M5S), progetto governo è sovversivo Roma, 8 mag. (LaPresse) – “Domani andremo all’incontro con scetticismo sull’autentica volontà di dialogo del Governo sulle riforme. Quanto a questo disegno di Autonomia differenziata, non esito a dire che per noi è sovversivo. La maggioranza e il Governo vivono con fastidio la gestione del Pnrr, che nasce proprio per superare le disuguaglianze. L’Italia ha preso la fetta più grossa, i famosi 209 miliardi, proprio perché siamo un Paese con enormi dislivelli. E mi preoccupa un Governo che invece di pensare a come mettere a terra i progetti del Pnrr, si occupa di altri progetti, come questo dell’Autonomia differenziata, che vanno in direzione opposta. Per questo abbiamo firmato con convinzione il ddl di iniziativa popolare promosso dal Comitato del Professor Villone”. Lo ha detto Alessandra Maiorino, vicepresidente del gruppo M5S del Senato e capogruppo M5S in Commissione affari costituzionali a palazzo Madama, nel corso di un convegno sull’Autonomia differenziata in corso di svolgimento al Senato e promosso dalla vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S). POL NG01 mad 081828 MAG 23

 

Autonomia: Avs, ddl iniziativa popolare contro secessione ricchi =

AGI0852 3 POL 0 R01 / Autonomia: Avs, ddl iniziativa popolare contro secessione ricchi = (AGI) – Roma, 8 mag. – “Il raggiungimento della soglia di firme necessarie per la presentazione della legge costituzionale di iniziativa popolare contro la proposta di Autonomia differenziata proposta dal ministro Calderoli promossa dal Coordinamento per la democrazia costituzionale presieduto dal professor Villone, cui hanno aderito moltissimi giuristi, costituzionalisti e tante associazioni, e’ una buona notizia”. Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato. “Il successo della campagna di informazione e raccolta firme dimostra che gli italiani sono attenti e non permetteranno che la Lega spacchi il Paese con la secessione dei ricchi. Ora in Parlamento c’e’ uno strumento in piu’ per difendere diritti e servizi erogati in tutto il territorio nazionale allo stesso modo per tutti. L’Autonomia fortemente voluta da Calderoli e dalla Lega aumenta solo le diseguaglianze”. (AGI)Com/Fri 081839 MAG

 

Adn – AUTONOMIA: CASTELLONE, ‘NOSTRO IMPEGNO NEL DDL DI INIZIATIVA POPOLARE’ =

ADN1215 7 POL 0 ADN POL NAZ AUTONOMIA: CASTELLONE, ‘NOSTRO IMPEGNO NEL DDL DI INIZIATIVA POPOLARE’ = Roma, 8 mag. (Adnkronos) – ”Metteremo tutto il nostro impegno per calendarizzare in commissione al Senato il ddl di iniziativa popolare, che ha già superato le 50 mila firme e che punta a modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione. L’approdo in Parlamento del ddl di iniziativa popolare farà sì che la discussione sul pericoloso ddl Calderoli sia più ampia e tutti i parlamentari dicano da che parte stanno”. Lo ha detto la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5s), nel corso di un convegno sull’AUTONOMIA differenziata in corso al Senato e promosso dalla stessa esponente pentastellata. (Stg/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 08-MAG-23 18:23 NNNN

 

Autonomia: Castellone, impegno M5s per ddl iniziativa popolare =
AGI0817 3 POL 0 R01 / Autonomia: Castellone, impegno M5s per ddl iniziativa popolare = (AGI) – Roma, 8 mag. – “Metteremo tutto il nostro impegno per calendarizzare in commissione al Senato il ddl di iniziativa popolare, che ha gia’ superato le 50 mila firme e che punta a modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione. L’approdo in Parlamento del ddl di iniziativa popolare fara’ si’ che la discussione sul pericoloso ddl Calderoli sia piu’ ampia e tutti i parlamentari dicano da che parte stanno”. Lo ha detto la vicepresidente del Senato, Mariolina Castellone (M5S), nel corso di un convegno sull’Autonomia differenziata in corso al Senato e promosso dalla stessa esponente pentastellata.

Autonomia: Calderoli prende atto raccolta firme, resta stupore per cambio posizione Villone
NOVA0432 3 POL 1 NOV ECO INT Autonomia: Calderoli prende atto raccolta firme, resta stupore per cambio posizione Villone Roma, 08 mag – (Nova) – Il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ha preso atto della raccolta firme per il progetto di legge costituzionale di iniziativa popolare, promosso dal Coordinamento per la democrazia costituzionale presieduto dal professore e gia’ senatore del L’Ulivo Massimo Villone. Da ambienti del ministero degli Affari regionali comunque non si nasconde lo stupore per il cambio di posizione di Villone, che oggi raccoglie firme contro l’Autonomia differenziata ma negli anni della riforma del Titolo V fu tra i maggiori sostenitori di questo percorso. Fonti del dicastero ricordano infatti che, ai tempi della riforma del Titolo V, lo stesso Villone (all’epoca seduto in Senato tra i banchi della sinistra) dichiarava apertamente che non ci fossero rischi per la tenuta dell’unita’ del Paese, che non esistessero pericoli per la tutela dei diritti del Mezzogiorno

Ansa ++ Pdl popolare contro Autonomia supera 50.000 firme ++
++ Pdl popolare contro 
Autonomia supera 50.000 firme ++ (ANSA) – ROMA, 08 MAG – “Il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal professore Massimo Villone, esprime grande soddisfazione per avere raggiunto e largamente superato le firme necessarie (ne bastano 50mila, ne sono giunte oltre 65mila e altre sono in arrivo), in anticipo rispetto alla conclusione della campagna per la presentazione della legge costituzionale di iniziativa popolare – per la modifica in particolare degli articoli 116, terzo comma, e 117, primo, secondo e terzo comma del Titolo V della Costituzione – contro l’Autonomia differenziata voluta dal governo e da alcune regioni del Nord”. Lo annuncia un comunicato. (ANSA). IA 2023-05-08 15:51 S41 QBXV POL

AGI – Autonomia: Cdc, oltre 50mila firme per legge iniziativa popolare =
AGI0286 3 CRO 0 R01 / Autonomia: Cdc, oltre 50mila firme per legge iniziativa popolare = (AGI) – Roma, 8 mag. – Il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal professore Massimo Villone, esprime “grande soddisfazione per avere raggiunto e largamente superato le firme necessarie (ne bastano 50mila, ne sono giunte oltre 65mila e altre sono in arrivo), in anticipo rispetto alla conclusione della campagna per la presentazione della legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’Autonomia differenziata. Il Cdc desidera “ringraziare tutte le cittadine e i cittadini che hanno contribuito al successo della campagna, i comitati locali del Cdc, le associazioni sorte in questi anni sul territorio a difesa della democrazia e della Costituzione, le organizzazioni sindacali della scuola Flc Cgil, Uil scuola Rua, La Federazione Gilda Unams, lo Snadir, il cui contributo e’ stato convinto ed importante, le tante strutture confederali che, soprattutto al sud, si sono attivate, le associazioni Anpi, Arci, la Filef, la Rete Salute Welfare e Territorio, la rete dei Sindaci che hanno aderito, gli operatori in campo sanitario che hanno condiviso la campagna, i Consigli comunali che, con propri ordini del giorno, hanno sostenuto la raccolta delle firme”. Nei prossimi giorni verra’ reso noto il numero esatto delle firme pervenute e la data del deposito della legge in Senato. (AGI) Red/Bas 081214 MAG 23 NNNN

Ansa – Arci, superate le 50mila firme contro l’Autonomia Differenziata
Arci, superate le 50mila firme contro l’Autonomia Differenziata Necessarie per presentare la legge di iniziativa popolare (ANSA) – ROMA, 08 MAG – Arci esprime “grande soddisfazione” per aver raggiunto e largamente superato le firme necessarie per la presentazione della legge costituzionale di iniziativa popolare contro l’Autonomia Differenziata voluta dal governo e da alcune regioni del Nord. Delle 50 mila firme necessarie ne sono giunte – viene spiegato – oltre 65 mila ed altre sono in arrivo. “Un traguardo – dice Arci – raggiunto in anticipo rispetto alla conclusione della raccolta firme per la legge costituzionale di iniziativa popolare, promossa dal Coordinamento per la democrazia costituzionale, presieduto dal professore Massimo Villone“. Arci ha espresso da subito un giudizio del tutto negativo sull’Autonomia regionale Differenziata e in questi mesi ha sostenuto con convinzione la raccolta firme – per la modifica in particolare degli articoli 116, terzo comma, e 117, primo, secondo e terzo comma del Titolo V della Costituzione – con una campagna che ha messo in luce “i rischi collegati al disegno targato Calderoli per diritti e servizi di cui non sarebbe più garantita la piena universalità su tutto il territorio nazionale: salute, istruzione, tutela dell’ambiente, solo per citarne alcuni”. Il raggiungimento delle firme, secondo Arci, rappresenta “un primo passo per fermare un disegno pericoloso, che metterebbe a rischio l’unità nazionale, producendo un’ulteriore frammentazione e aumentando le disuguaglianze. Una secessione dei ricchi, alimentata dalle spinte centrifughe delle Regioni che con le loro divaricazioni stanno spaccando il Paese.

Adnkronos – AUTONOMIA: DE CRISTOFARO (AVS), ‘LEGGE INIZIATIVA POPOLARE STRUMENTO CONTRO SECESSIONE RICCHI’ =
ADN1390 7 POL 0 ADN POL NAZ AUTONOMIA: DE CRISTOFARO (AVS), ‘LEGGE INIZIATIVA POPOLARE STRUMENTO CONTRO SECESSIONE RICCHI’ = Roma, 8 mag. (Adnkronos) – Il raggiungimento della soglia di firme necessarie per la presentazione della legge costituzionale di iniziativa popolare contro la proposta di AUTONOMIA differenziata proposta dal ministro Calderoli promossa dal Coordinamento per la democrazia costituzionale presieduto dal professor Villone, cui hanno aderito moltissimi giuristi, costituzionalisti e tante associazioni, è una buona notizia. Il successo della campagna di informazione e raccolta firme dimostra che gli italiani sono attenti e non permetteranno che la Lega spacchi il Paese con la secessione dei ricchi. Ora in Parlamento c’è uno strumento in più per difendere diritti e servizi erogati in tutto il territorio nazionale allo stesso modo per tutti. L’AUTONOMIA fortemente voluta da Calderoli e dalla Lega aumenta solo le diseguaglianze”. Lo afferma il capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto del Senato (Sai/Adnkronos)