LA TOSCANA ADERISCE ALLA “VIA MAESTRA”

Il rapido aggravarsi della situazione sociale e economica del nostro Paese, a fronte del quale la maggioranza di governo appare evidentemente inadeguata, richiede una forte espressione della volontà popolare, che affianchi e sostenga una opposizione parlamentare insufficiente.Anche per evitare che le imminenti scadenze elettorali inducano la coalizione di destra, già […]

Depositate al Senato le firme per la proposta di legge Costituzionale sull’autonomia differenziata

Il primo giugno sono state depositate le firme raccolte sia online sia con il sistema cartaceo. Al link https://mab.to/t/HzI2tnt0jNy/eu1 la registrazione della conferenza stampa tenuta a seguito della consegna delle firme. Resterà visibile sino all’11 giugno. Di seguito riportiamo un articolo di Massimo Villone e una rassegna stampa.     […]

DUE LEGGI DI INIZIATIVA POPOLARE

Dal referente territoriale   della campagna “Riprendiamoci il Comune”, Lamberto Soldatini riceviamo e pubblichiamo ben volentieri la proposta di due leggi di iniziativa popolare tra loro strettamente collegate. Abbiamo già avuto occasione di dichiarare il nostro  giudizio positivo su iniziative che partono dal basso e costringono tutti a ragionare sulla […]

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: AMPIAMENTE SUPERATO IL NUMERO DI FIRME NECESSARIO

Con grande soddisfazione comunichiamo che il numero di firme necessario per la presentazione al Senato della legge di iniziativa popolare sull’autonomia differenziata è stato ampiamente superato. In tutto il territorio nazionale sono state raccolte ben 105.937 firme. Vi terremo informati sui tempi previsti in Senato per l’esame della proposta di […]

RIPUDIARE LA GUERRA E GIOCARE A SCACCHI CON LA MORTE

Dal ripudio della guerra, lascito della Resistenza, siamo passati al ripudio della pace. Sullo sfondo l’apocalisse nucleare di Domenico Gallo (esecutivo nazionale del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale) L’annunzio di pace della Resistenza è stato fatto proprio dai Costituenti che, con votazione quasi unanime, hanno decretato la cancellazione dello jus ad […]

COMUNICATO SULLA GIUNTA CHE DEVE TORNARE SUI SUOI PASSI

«Apprendiamo che la giunta comunale ha deciso di portare in consiglio comunale la decisione di intitolare una strada al fucilatore di partigiani Giorgio Almirante, tornando indietro rispetto alla deliberazione assunta. La richiesta di discussione in consiglio a suo tempo era stata avanzata da tutte le opposizioni che in una dichiarazione […]